Di seguito è riportata una panoramica per l’anno in corso delle mostre esterne in cui sono state prestate opere conservate nelle collezioni della Biblioteca nazionale svizzera.
Nota: le mostre sono elencate nella lingua in cui sono o sono state presentate.
- «La gita domenicale», Passo San Gottardo, Museo Nazionale del San Gottardo/Museo Alpino Svizzero, 12.06.2022–30.09.2023
- «Germaine Richier», Paris (FR), Centre Pompidou, 01.03.2023–12.06.2023
- «Auguri e tanti diritti. 175 anni della Costituzione federale», Zurigo, Museo nazionale Zurigo, 17.03.2023–16.07.2023
- «100 anni del Trattato di unione doganale Svizzera Liechtenstein», Lugano, Museo delle dogane svizzero, 02.04.2023–22.10.2023
- «Es si alli so nätt. Franz Hohlers Werk im Spiegel der Zeitgeschichte», Olten, Historisches Museum Olten, 06.05.2023–05.11.2023
- «Dans l’amitié de Claude Garache: livres d’artistes», Vézelay (FR), Fondation Christian & Yvonne Zervos, 15.06.2023–17.09.2023
- «Germaine Richier, une rétrospective», Montpellier (FR), Musée Fabre, 12.07.2023–05.11.2023
- «Herausragende Pilze – Die Aquarelle von Hans Walty» (nel quadro della mostra «Schatzkammer Wald»), Lenzburg, Museum Burghalde Lenzburg, 03.09.2023–26.11.2023
- «La Svizzera, paese di lingue», Zurigo, Museo nazionale Zurigo, 15.09.2023–14.01.2024
- «200 Roses», Genève, Aspasie / Collectif occasionnel, 02.11.2023–26.11.2023
- «Talking Bodies – Körperbilder im Plakat», Zürich, Museum für Gestaltung Zürich, 03.11.2023–25.02.2024
Archivio
Per gli anni precedenti, fino al 2021 le mostre con prestiti della BN sono elencate nell'appendice del rapporto annuale:
Ultima modifica 04.12.2023