La BN lance un appel d’offres pour une intervention artistique sur ses collections dans le cadre de l’exposition « Votez ! ». Elle souhaite ainsi refléter artistiquement l’activité de collection de la BN en tant qu’institution de mémoire nationale à la lumière du thème de l’exposition, la participation politique.
La Biblioteca nazionale svizzera festeggia il centenario di Friedrich Dürrenmatt. Le mostre sono incentrate sulla carne e sul diritto di voto. Online è possibile scoprire il pensiero di Jean Starobinski.
Il 5 gennaio 2021 Friedrich Dürrenmatt avrebbe compiuto 100 anni. Scoprite di più sullo scrittore e pittore, sul suo lascito e sulle istituzioni che festeggiano i 100 anni dalla sua nascita.
La Biblioteca rimane chiusa per il pubblico fino al 28.2.2021. Questa pagina riporta le informazioni aggiornate sui servizi disponibili e le regole attuali.
Le collezioni della Biblioteca nazionale svizzera comprendono libri, giornali, riviste, siti web, carte geografiche, atlanti, scritti accademici, pubblicazioni di società, pubblicazioni ufficiali e documenti musicali.
Il fondo dei documenti iconografici del Gabinetto delle stampe della Biblioteca nazionale svizzera comprende stampe dal Seicento al Novecento, fotografie, cartoline e manifesti, edizioni/portfolio e libri con stampe originali
L'Archivio svizzero di letteratura della Biblioteca nazionale svizzera
possiede la più significativa collezione di lasciti letterari,
biblioteche e archivi di autrici e autori del Novecento e del Duemila.
La Fonoteca nazionale svizzera di Lugano colleziona e conserva documenti sonori. Dal 1987 archivia il patrimonio culturale sonoro della Svizzera e lo rende accessibile alle persone interessate.
Mentre inventaria le stampe di Albert Welti (1862–1912), a Thomas Zweifel, stagista universitario presso il Gabinetto delle stampe della Biblioteca nazionale svizzera, tornano in mente vecchi ricordi d’infanzia. Ed è così che scopre l’unità nell’opera apparentemente contraddittoria di uno dei più importanti pittori svizzeri.
Comunicati stampa
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.