Il Gabinetto delle stampe colleziona vedute di paesaggi e località, ritratti, stampe dei secoli XVII–XXI, Kleinmeister svizzeri, fotografie, cartoline, manifesti, edizioni, libri d’artista e fondi di artiste e artisti.
Il Gabinetto delle stampe della Biblioteca nazionale svizzera colleziona raccolte di stampe, fotografie, cartoline, manifesti, edizioni e libri d’artista oltre a vari archivi di artiste e artisti dall’Ottocento ad oggi.
Pubblicazioni del Gabinetto delle stampe della Biblioteca nazionale svizzera, dedicate tra l’altro al progetto di ricerca sui libri d’artista in Svizzera (1880–2015) realizzato in collaborazione con l’Università di Losanna.
Il Gabinetto delle stampe della Biblioteca nazionale svizzera svolge principalmente ricerche sulle collezioni e sugli archivi di artisti che vi sono conservati.
Oltre ai libri, fin dalla sua fondazione nel 1895 la Biblioteca nazionale svizzera colleziona anche documenti iconografici (stampe, manifesti, edizioni, libri d’artista, fotografie e cartoline) che alimentano il Gabinetto delle stampe. Dal 2007 le collezioni dell’Archivio federale dei monumenti storici (AFMS) arricchiscono ulteriormente i suoi fondi.