Mostre del GS

Von oben Vernissage

Dall’alto. Il pallone di Spelterini e il drone.

28.02.–28.06.2019

Com’è la Svizzera vista dall’alto? Per il grande pubblico, la risposta a questa domanda è venuta per la prima volta dalle fotografie che Eduard Spelterini scattò dalle mongolfiere. Al tempo le fotografie dall’alto erano un’esclusiva dei veri pionieri, mentre oggi grazie ai droni sono diventate accessibili a tutti.

LSD. Il bambino difficile compie 75 anni

7.9.2018–11.1.2019

Nel 1943 il chimico Albert Hofmann scopre l’allucinogeno chiamato LSD. Ispirandosi al suo libro «LSD – Il mio bambino difficile», diventato un best seller, la mostra ripercorre la storia di questa sostanza sospesa fra droga miracolosa e opera diabolica.
Parkett Plakat

Parkett. 101 libri d’arte contemporanea

2.3.–29.6.2018

Parkett è una collana di libri, una rete globale per artisti e ricercatori, un progetto editoriale. Con la mostra la Biblioteca nazionale svizzera ripercorre gli ultimi 34 anni dell’arte contemporanea, nello spazio espositivo fisico e virtuale.
Dominik Stauch in collaborazione con Thomi Wolfensberger e con la partecipazione di Bern-hard Bischoff & Partner, The Big Showdown, Wolfsberg-Verlag (ed.), Zurigo, Wolfsberg-Verlag, 2011. Gabinetto delle Stampe della Biblioteca nazionale svizzera, Berna © Thomi Wolfensberger Foto: Biblioteca nazionale svizzera

Il libro di fotografie e i suoi autori

28.11.2015 –13.2.2016

Nella mostra «Il libro di fotografie e i suoi autori» sono esposti libri di fotografie di autori, fotografi ed editori svizzeri a partire dagli anni Novanta.
https://www.nb.admin.ch/content/snl/it/home/chi-siamo/gs/mostre.html