Grazie a magazzini sotterranei, a rilegature e custodie durevoli la Biblioteca nazionale (BN) è in grado di conservare i suoi fondi in modo ineccepibile. Rientrano nella prevenzione anche la sensibilizzazione dell’utenza e un piano d’intervento in caso di catastrofi.

Di solito la BN possiede un unico esemplare di ciascun documento. La copia d’archivio è dunque anche la copia utente. Per questo lo stoccaggio ottimale e il trattamento accurato dei documenti sono molto importanti.
I due magazzini sotterranei, con una temperatura costante di 18 gradi e un tasso di umidità del 45 per cento, offrono i presupposti ideali per il deposito ottimale dei 5 milioni di documenti cartacei. Inoltre l’esposizione alla luce è limitata al minimo necessario, mentre la quantità di polveri e di sostanze nocive nell’aria è ridotta grazie all’impiego di filtri.
Rilegature
Tutte le nuove acquisizioni vengono preparate allo stoccaggio in magazzino nella legatoria interna. I documenti non pubblicati in forma di libro o brossura devono essere conservati in una cartella o scatola in cartone. Le pubblicazioni non sufficientemente protette dalla rilegatura editoriale vengono rinforzate in una legatoria esterna mediante una rilegatura durevole e resistente alle sollecitazioni cui sono esposte alla BN. Documenti sciolti, come i giornali, vengono rilegati in fascicoli da una legatoria esterna.
Custodie
Determinati documenti possono richiedere custodie speciali che garantiscono condizioni di stoccaggio ottimali. Sono prodotte in materiali resistenti all’archiviazione e di solito sono standardizzate. In casi particolari vengono prodotte su misura anche alla BN.
Sensibilizzazione
Prescrizioni conservative vengono applicate anche per l’uso delle collezioni nella sala di lettura, per mostre o per la presa in prestito a domicilio. L’utenza della BN è tenuta a trattare con cura i documenti.
Piano d’intervento
In caso di danni dovuti all’acqua o al fuoco la BN deve prendere misure conservative di emergenza. Per salvare le collezioni interessate rapidamente ed efficacemente, è stato messo a punto un piano d’intervento in caso di catastrofe. La BN è copromotrice e partner del «Notfallverbund der Kulturinstitutionen Platz Bern.»
Per saperne di più
Piano d’intervento (in francese) (PDF, 1 MB, 30.05.2012)Mesures conservatives d'urgence lors de dégats d'eau et de feu
Ultima modifica 10.12.2018
Contatto
Biblioteca nazionale svizzera
Conservazione
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Svizzera
Telefono
+41 58 465 00 12
Fax
+41 58 462 84 63