La Biblioteca nazionale svizzera (BN) può salvare i contenuti originali su media sostitutivi. I supporti più minacciati dalla decomposizione della carta sono i giornali.

© BN
Microfilmatura di giornali
La lignina presente nella carta a base di legno si degrada in acidi organici ingiallendo la carta e accelerando la decomposizione.
Per conservare questi giornali per le future generazioni la BN microfilmava le sue collezioni. La durata di vita minima di un microfilm in bianco e nero è stimata a 500 anni. Questo ne fa un supporto sostitutivo versatile.
Progetto comune
- Dal 1997 al 2018 la BN era impegnata nella microfilmatura coordinata dei giornali in collaborazione con altre istituzioni interessate. Questo progetto comune di microfilmatura possedeva vantaggi per tutti, in quanto permette di:
- uniformare norme e standard;
- completare i fondi;
- migliorare l’accesso;
- evitare la presenza di doppioni;
- ridurre i costi.
Di ciascun microfilm originale è prodotto un duplicato disponibile per la consultazione sul posto da parte dell’utenza della BN.
Per saperne di più
Normes et standards pour le microfilmage de journaux (PDF, 172 kB, 15.01.2015)Norme e standard in francese
Ultima modifica 11.11.2019
Contatto
Biblioteca nazionale svizzera
Fotografie
Servizio Fotografia e reprografia
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Svizzera
Telefono
+41 58 464 03 09
Biblioteca nazionale svizzera
Copiatura
Servizio Fotografia e reprografia
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Svizzera
Telefono
+41 58 463 56 29
Biblioteca nazionale svizzera
Servizio Digitalizzazione
Nicole
Béguin
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Svizzera
Telefono
+41 58 462 53 36
Fax
+41 58 462 84 63