Archivio Bryan Cyril Thurston

Il vasto archivio di opere realizzate da Bryan Cyril Thurston si caratterizza per la poliedricità delle tecniche artistiche utilizzate e per la varietà dei contenuti. Nel 2010 l’artista e architetto anglo-svizzero ha donato alla Biblioteca nazionale svizzera gran parte delle sue creazioni.

Thurston Sgurr Alasdair
Sgùrr Alasdair sull’isola di Skye (GB), acquarelli e appunti di Bryan Cyril Thurston (2021)
© Bryan Cyril Thurston

Nato nel 1933 a Leiston (Suffolk, GB), Bryan Cyril Thurston completa gli studi di architettura a Londra ottenendo un diploma intermedio al Royal Institute of British Architects. In Svizzera dal 1955, lavora inizialmente per Otto Zollinger e altri architetti. In particolare, collabora a lungo con lo studio di Eduard Neuenschwander prima di fondare, nel 1976, il proprio studio di architettura e pittura a Zurigo. È anche cofondatore del collettivo «Wind». Accanto all’architettura, l’arte è sempre stata parte integrante della sua attività. Tra le sue fonti d’ispirazione vi sono anche altri artisti come Corbusier o Stanley William Hayter, ai quali fa riferimento in alcune delle sue opere.

Il suo amore per la natura incontaminata è una costante della sua «architettura organica» e delle sue opere figurative. In molte delle sue creazioni naturalistiche e astratte si riconosce un chiaro contenuto geografico e geologico. I paesaggi e le isole della Scozia e dell’Inghilterra, assieme alle montagne e agli altopiani della Svizzera, sono soggetti ricorrenti, in particolare l’altopiano della Greina, per il quale Bryan Thurston si batte strenuamente sul piano artistico e politico.

Contenuto e dimensioni

  • L’archivio consiste esclusivamente di lavori su carta (oltre 4000 fogli) e di poche lastre tipografiche. 
  • Comprende sostanzialmente stampe, collage, acquarelli e disegni realizzati con diverse tecniche.
  • Gli oltre 250 quaderni di schizzi e libri d’artista costituiscono un’ulteriore raccolta.
  • Il fondo è ulteriormente arricchito da una grande quantità di materiale documentario, tra cui bozze di pubblicazioni, appunti personali e documenti audiovisivi risalenti al periodo che va dal 1955 al 2021.

Ulteriori opere di Bryan Cyril Thurston sono conservate al Kunsthaus di Glarona e nella Collezione grafica del Politecnico federale di Zurigo. La sua intera collezione di progetti architettonici è stata donata all’Istituto di Storia e Teoria dell’Architettura, annesso al Politecnico di Zurigo.

Ricerca e accesso

  • L'archivio di Bryan Cyril Thurston è descritto e dettagliatamente catalogato nella banca dati HelveticArchives.
  • Maggiori informazioni sull’archivio di Bryan Thurston su richiesta
  • Consultazione degli originali in loco (su appuntamento) 
     

Ultima modifica 07.10.2024

Inizio pagina

Contatto

Biblioteca nazionale svizzera
Gabinetto delle stampe
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Svizzera
Telefono +41 58 462 89 71
E-mail

Stampare contatto

Orari di apertura

su appuntamento

https://www.nb.admin.ch/content/snl/it/home/chi-siamo/gs/collezioni/arte/thurston.html