La Biblioteca nazionale svizzera (BN) conserva numerose opere di artisti oggi conosciuti come «Kleinmeister» svizzeri.

Con la diffusione del turismo tra il Settecento e l’Ottocento si assiste in Svizzera allo sviluppo della pittura paesaggistica e di genere. Le bellezze naturali elvetiche sono considerate particolarmente pittoresche e i paesaggi ricchi di contrasti e di forte impatto. La crescente domanda di dipinti da parte dei turisti è all’origine del successo dei Kleinmeister svizzeri. La collezione della BN fornisce una panoramica della ricca produzione artistica e documenta tutti i Cantoni della Svizzera.
Contenuto e dimensioni
- Vedute di località e paesaggi di tutti i Cantoni della Svizzera
- Rappresentazioni di cultura popolare come usanze, costumi, feste
- Diverse migliaia di stampe, centinaia di acquerelli, disegni, gouache, album, fogli singoli, cartelle, panorami e alcuni dipinti a olio
Principi di collezione
- Collezione a carattere sia documentario sia artistico
- Dai primi del Novecento acquisizione di consistenti raccolte e generose donazioni
- Fondo costantemente ampliato
- Collezione R. e A. Gugelmann donazione di maggiore importanza
Ricerca e accesso
- Le immagini ad alta risoluzione di una selezione di opere sono disponibili sul sito www.kleinmeister.ch - Souvenirs suisses.
- Tutte le opere della Collezione R. e A. Gugelmann sono catalogate nella banca dati HelveticArchives, altri nuclei di opere dei Kleinmeister sono regolarmente aggiunti.
- Le immagini digitalizzate con licenza libera sono disponibili su Wikimedia Commons e opendata.swiss.
- Le opere non digitalizzate sono consultabili sul posto su appuntamento.
Ultima modifica 31.01.2019
Contatto
Biblioteca nazionale svizzera
Gabinetto delle stampe
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Svizzera
Telefono
+41 58 462 89 71