Ritratti

La collezione di ritratti fotografici del Gabinetto delle stampe contiene ritratti di personalità di spicco della vita sociale, culturale e artistica in Svizzera e all’estero.

La BN colleziona ritratti di personalità di spicco della vita sociale, culturale e artistica.
© BN, Simon Schmid

Contenuto e dimensioni

  • Ritratti fotografici dagli esordi della fotografia nel 1848 ad oggi
  • Piccolo fondo di preziose dagherrotipie tra le più antiche che documentano l’evoluzione della fotografia (soprattutto ritratti di artisti, religiosi e militari)
  • Ritratti della prima metà del Novecento principalmente di avvocati, diplomatici, editori, caporedattori, protagonisti della scena fotografica romanda, letterati, musicisti, compositori, architetti, professori di fama internazionale
  • Dagli anni Cinquanta agli Ottanta, periodo di consolidamento delle foto di reportage, maggiormente foto di agenzia completate da attualità della stampa
  • Dalla fine degli anni Ottanta ai primi anni Novanta acquisizione di nuclei di famosi fotografi e fotografe contemporanei allo scopo di completare la documentazione degli esordi della fotografia per il futuro
  • Fotografia d’autore, tra l’altro di Paul Bonzon (Losanna, 1916/17), Albert Teichmann (Basilea, 1914-18 circa), Fred Boissonnas (Ginevra, 1918 circa), Madame d’Ora (Vienna, 1920 circa), Gaston de Jongh (Losanna, 1930), Willy Maywald (Berlino, 1948), Albert Renger-Patzsch (Essen, 1940 circa), Giro Annen (Berna, dal 1990), Laurence Bonvin (Ginevra, 2004), Clair Cuti (Ginevra, 2003), Andri Pol (Basilea, 2003), Gian Paolo Minelli (Chiasso, 2003), Florio Pünter (St. Moritz, 2003), Christian Scholz (Zurigo, 2003), Marco Schibig (Berna, 2003), Nicole Zachmann (Zurigo, 2003)
  • Ritratti fotografici di autrici e autori, musiciste e musicisti documentati da Pro Helvetia
  • Archivi speciali e lasciti, principalmente di ritratti fotografici, tra l’altro di Peter Friedli, Niklaus Stauss e Andreas Züst che colmano in modo mirato le lacune della collezione dagli anni Cinquanta

Principi di collezione

  • Ritratti fotografici artistici e documentari di personalità importanti per la Svizzera (foto di reportage e riprese private)
  • Ultimamente sono state commissionate serie di ritratti di personalità svizzere delle quattro regioni linguistiche

Ricerca e accesso

  • I ritratti fotografici sono catalogati completamente nella banca dati HelveticArchives.
  • I ritratti originali possono essere consultati sul posto su appuntamento
 

Ultima modifica 03.06.2019

Inizio pagina

Contatto

Biblioteca nazionale svizzera
Gabinetto delle stampe
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Svizzera
Telefono +41 58 462 89 71
E-mail

Stampare contatto

Orari di apertura

su appuntamento

https://www.nb.admin.ch/content/snl/it/home/chi-siamo/gs/collezioni/fotografie/ritratti.html