Biblioteca

In genere è possibile prendere in prestito tutte le pubblicazioni conservate alla Biblioteca nazionale (BN) apparse negli ultimi cinquant’anni. Su richiesta, vi spediamo volentieri gratuitamente i documenti ordinati. Giornali, riviste, partiture musicali, documenti audiovisivi o elettronici non sono invece disponibili per il prestito e possono essere consultati solo sul posto.

Sportello prestiti della Biblioteca nazionale svizzera
Potete ritirare i documenti richiesti allo sportello prestiti.
© BN, Simon Schmid

Per prendere in prestito documenti della BN vi occorre una tessera utente. Potete richiederla gratuitamente iscrivendovi come utenti e presentando un documento d’identità valido (passaporto, carta d’identità, permesso C o B) o inviandone una copia.

Si possono iscrivere alla BN:

  • Svizzere e svizzeri a partire da 15 anni d’età
  • Straniere e stranieri con il permesso C o B
  • Persone senza residenza permanente in Svizzera: occorre una dichiarazione di garanzia e la copia del documento d’identità di una persona maggiorenne residente in Svizzera
  • Organizzazioni e ditte: in questo caso occorre che una persona si iscriva indicando il proprio indirizzo privato

Le tessere utenti delle biblioteche partner della BN e di Bibliopass non sono automaticamente valide per la BN. È però possibile iscriversi utilizzandole: occorre riempire il modulo d’iscrizione indicando il numero utente del quale si è già in possesso.

Anche senza essere iscritti potete consultare documenti della BN nella sala di lettura. È sufficiente depositare presso lo sportello prestiti un documento d’identità valido.

Ultima modifica 24.11.2022

Inizio pagina

Contatto

Biblioteca nazionale svizzera
Prestito
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Svizzera
Telefono +41 58 462 89 79
E-mail

Stampare contatto

https://www.nb.admin.ch/content/snl/it/home/servizi/prestito-utilizzo/biblioteca.html