Se un documento non è disponibile alla Biblioteca nazionale svizzera (BN), l’utenza iscritta ha la possibilità di ordinarlo, tramite il prestito interbibliotecario. Anche le altre biblioteche in Svizzera e all’estero possono a loro volta chiedere in prestito documenti della BN.
Prestito interbibliotecario per l’utenza della BN
L’utenza iscritta alla BN può ordinare libri e articoli di periodici disponibili presso altre biblioteche in Svizzera o all’estero. Lo si può fare direttamente dal conto utente. La funzione è disponibile nel catalogo Helveticat. Effettuando il login si può quindi visualizzare e tracciare anche questi ordini.
Ordini e tariffe (IVA inclusa)
Prestito interbibliotecario
Condizioni di utilizzo | Tariffe | |
In Svizzera | Libri non disponibili alla BN Presa in prestito a domicilio o consultazione nella sala di lettura della BN |
Spese effettive: tariffe stabilite dalle biblioteche fornitrici: al massimo 12 franchi |
All’estero | libri non disponibili presso alcuna biblioteca in Svizzera Presa in prestito a domicilio o consultazione nella sala di lettura della BN |
Spese effettive: tariffe stabilite dalle biblioteche fornitrici: minimo 15 franchi per volume |
Prestito interbibliotecario non ritirato
Tariffe |
Spese effettive Tariffe stabilite dalle biblioteche fornitrici + CHF 10 per i costi amministrativi |
Copie: spedizione per posta o per posta elettronica
In Svizzera | Fino a 20 pagine, prezzo forfettario | CHF 8.- |
Ogni pagina A4 supplementare | CHF 0.20 | |
Ogni pagina A3 supplementare | CHF 0.40 | |
All’estero | Per articolo | Spese effettive: tariffe stabilite dalle biblioteche fornitrici: minimo 15 franchi |
Per ogni richiesta è necessario compilare un modulo d’ordine per libri o un modulo d’ordine per fotocopie di articoli.
Per velocizzare la gestione degli ordini è importante fornire indicazioni bibliografiche il più possibile precise e complete.
I moduli d’ordine si trovano nel catalogo online Helveticat della BN:
Le spese per gli ordini vanno pagate direttamente al banco prestiti della BN al momento del ritiro.
Per motivi di coordinamento tra le varie biblioteche (termini e condizioni di prestito), non possiamo purtroppo inviare a domicilio gli articoli ordinati tramite prestito interbibliotecario, perciò devono essere ritirati presso la BN.
Tempi di consegna
Biblioteche in Svizzera | da 2 a 10 giorni |
Biblioteche estere | da 1 a 4 settimane o più a seconda del Paese |
Consegna
Verrà inviata una lettera o un’e-mail quando i libri e/o gli articoli ordinati saranno disponibili per il ritiro presso la BN. Non è previsto l’invio postale di libri dati in prestito tramite il servizio di prestito interbibliotecario.
Durata del prestito ed estensione
Durata del prestito | Estensione | |
Biblioteche in Svizzera | da 2 a 4 settimane (stabilita dalla biblioteca prestataria). Presa in prestito a domicilio o consultazione nella sala di lettura della BN |
tramite il proprio conto utente o per e-mail. In caso di rifiuto della biblioteca prestataria l’opera va restituita alla data prevista. |
Biblioteche all’estero | 4 settimane. Presa in prestito a domicilio o consultazione nella sala di lettura della BN |
tramite il proprio conto utente o per e-mail. In caso di rifiuto della biblioteca prestataria l’opera va restituita alla data prevista. |
Restituzione
È possibile restituire i libri al banco prestiti della BN, depositandoli nell’apposito armadio oppure spedendoli per posta correttamente imballati. I libri persi o danneggiati dovranno essere rimborsati.
Prestito interbibliotecario per le biblioteche e i centri di documentazione
Prestito di documenti
Condizioni di prestito
- Tramite il prestito interbibliotecario, le biblioteche e i centri di documentazione in Svizzera e all’estero possono prendere in prestito documenti appartenenti alle collezioni della BN.
- I documenti pubblicati da più di 50 anni possono essere presi in prestito dalle biblioteche partner a condizione che garantiscano che la consultazione avviene esclusivamente nelle loro sale di lettura.
- I documenti pubblicati prima del 1900, i documenti preziosi, i documenti diversi dai libri e i grandi formati non sono disponibili per il prestito interbibliotecario, ma ne può essere richiesta una riproduzione.
- I documenti prestati all’estero possono essere consultati esclusivamente nelle sale di lettura.
Ordine
È possibile prendere in prestito le monografie e una parte dei periodici direttamente dal catalogo online Helveticat della BN. Rivolgersi al servizio di prestito per ottenere un numero utente conforme al numero ISIL (International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations) e una password.
- È inoltre possibile utilizzare il modulo di richiesta per il prestito interbibliotecario.
Durata del prestito ed estensione
- La durata del prestito è di 28 giorni.
- Può essere estesa.
- I documenti prestati all’estero possono essere consultati esclusivamente nelle sale di lettura.
Costi
- Il prestito interbibliotecario in Svizzera non implica costi per la biblioteca che effettua un ordine (la spedizione per posta è un servizio gratuito per l’utenza della BN).
- Per il prestito interbibliotecario internazionale, i costi sono pari a un buono IFLA
Richiesta di fotocopie
Ordine
- Per ordinare fotocopie cartacee o digitali, compilare il modulo seguente:
- Per altre riproduzioni, vedere l’offerta del Servizio Fotografia e reprografia.
Tariffe
- Le tariffe applicabili corrispondono a quelle previste nell’ordinanza del DFI sugli emolumenti della Biblioteca nazionale svizzera. Per i costi amministrativi è prevista una tassa di 10 franchi.
- Per limitare le spese di fatturazione, come metodo di pagamento per gli ordini di fotocopie cartacee o digitali si consiglia di utilizzare un buono IFLA per articolo (fino a 20 pagine).
Sigle e codici di accessibilità per il prestito interbibliotecario in Svizzera
Sigle e indirizzi delle biblioteche
Per il prestito interbibliotecario in Svizzera la BN attribuisce una sigla alfanumerica standardizzata a ciascuna biblioteca.
Gli indirizzi e le sigle delle biblioteche utilizzati per il prestito interbibliotecario sono gestiti dalla BN e consultabili nel Repertorio svizzero ISIL.
Codici di accessibilità
Le biblioteche stabiliscono autonomamente un codice di accessibilità per la consegna dei documenti nell’ambito del prestito interbibliotecario. I codici disponibili sono:
A | consegna dei documenti* entro 48 ore |
B | consegna dei documenti* entro una settimana |
C | consegna dei documenti* solo se non disponibili nei casi A o B (biblioteche specializzate, settore privato) |
E | consultazione possibile sul posto (informarsi in anticipo); fotocopie di articoli solo se non disponibili nei casi A, B o C |
* monografie e fotocopie di articoli estratti da periodici o monografie
Richiesta sigla e codice di accessibilità
Per ottenere una sigla e un codice di accessibilità per una biblioteca, compilare il modulo di richiesta di sigla e rispedirlo alla BN.
Modulo di richiesta di sigla (in francese) (PDF, 59 kB, 12.01.2015)Il modulo compilato può essere consegnato al banco prestiti o rispedito tramite posta.
Ultima modifica 11.07.2024
Contatto
Biblioteca nazionale svizzera
Prestito interbibliotecario
Svizzera
Telefono
+41 58 462 89 17