Scriver en Grischun – letterature in dialogo. Flurina Badel, Romana Ganzoni und Andrea Paganini in conversatione

La soirée letteraria unisce le nuove voci della letteratura grigionese, Flurina Badel, Romana Ganzoni e Andrea Paganini, con le voci del periodo post-1945 provenienti dagli archivi dell'Archivio svizzero di letteratura.

Die drei Hauptpersonen an der literarischen Soirée
Die drei Hauptpersonen an der literarischen Soirée: Flurina Badel, Romana Ganzoni und Andrea Paganini
© Juliette Chrétien / Jos Schmid / privat Andrea Paganini

In che modo i mondi linguistici plurilingui di ieri influenzano le voci letterarie dei Grigioni di oggi?Durante questa soirée letteraria, le autrici Flurina Badel e Romana Ganzoni e lo scrittore Andrea Paganini leggeranno dalle loro opere e discuteranno di temi attuali e delle condizioni di produzione della letteratura grigionese. Attraverso i collegamenti con scrittrici e scrittori grigionesi della generazione del dopoguerra che si trovano nell'Archivio svizzero di letteratura, potranno offrire uno spunto di riflessione sui movimenti linguistici plurilingui dal passato fino ad oggi.

L'evento si inserisce nel contesto del convegno «Le Alpi in trasformazione – Letterature tra il 1945 e il 1990», organizzato in collaborazione con l'Istituto di ricerca sulla cultura grigione e l'Università di Zurigo. Il convegno si concentra sulla letteratura tedesca, italiana e retoromanza nei Grigioni.

Visita

12 giugno 19:30

La partecipazione è gratuita

Manifestazioni

Qui ulteriori informazioni e il programma del convegno.

La traduzione in romancio è disponibile nella pagina inglese.

https://www.nb.admin.ch/content/snl/it/home/mostre-manif/manif-precedenti/manif-2025/scriverengrischun.html