Sulla carta come chiodi. I diari di Patricia Highsmith con Viola Di Grado

Chi era davvero Patricia Highsmith? Martedì 9 settembre 2025, ore 19, alla Biblioteca nazionale di Berna, Viola Di Grado presenta i «Diari e taccuini» di Patricia Highsmith. Un’occasione per scoprire il lato più intimo di una delle grandi voci del thriller del Novecento.

Patricia Highsmith in primo piano con una foto segnaletica
Foto di Patricia Highsmith nei panni di una criminale

L’Archivio svizzero di letteratura ospita nella sala della Biblioteca nazionale a Berna l’incontro Sulla carta come chiodi, dedicato ai «Diari e taccuini» di Patricia Highsmith, pubblicati per la prima volta in italiano nel 2021. Scrittrice enigmatica e figura centrale del thriller psicologico del Novecento, Highsmith – autrice di capolavori come «Il talento di Mr. Ripley», «Carol e Sconosciuti in treno» – rivela in questi scritti privati il volto di una donna lucida e tormentata, contraddittoria e radicale. A parlarne in questa serata è Viola Di Grado, traduttrice dell’edizione italiana (La nave di Teseo) e autrice che nei suoi romanzi esplora i territori del desiderio e dell’identità. Le carte letterarie di Patricia Highsmith sono oggi conservate proprio presso l’Archivio svizzero di letteratura.

Visita

Martedì 9 settembre 2025, ore 19, alla Biblioteca nazionale di Berna

Contatto

Biblioteca nazionale svizzera
Archivio svizzero di letteratura
Hallwylstrasse 15
3003 Berna
Svizzera
Telefono +41 58 462 92 58
Fax +41 58 462 84 08
E-mail

Stampare contatto

https://www.nb.admin.ch/content/snl/it/home/mostre-manif/manif-precedenti/manif-2025/sulla-carta-come-chiodi.html