
L'Archivio svizzero di letteratura (ASL) ha intrapreso ufficialmente la sua attività 20 anni fa. Il numero 8 del bollettino Passim è dedicato essenzialmente all'anniversario di questa istituzione della memoria letteraria.
Nella prefazione l'allora consigliere federale Flavio Cotti rievoca l'atto di fondazione. Bertil Galland e Anne-Frédérique Schläpfer, Rätus Luck e Klara Obermüller, Thomas Feitknecht e Dieter Bachmann, Irmgard Wirtz e Iso Camartin ripercorrono, conversando, la storia dell'ASL, dagli esordi come sezione dei manoscritti della Biblioteca nazionale svizzera all'attuale posizionamento nel contesto internazionale.
Come di consueto, Passim informa poi su manifestazioni, mostre, progetti, pubblicazioni e lavori in corso all'ASL.
Passim 8 | 2011 (PDF, 424 kB, 01.06.2011)Bulletin des Schweizerischen Literaturarchivs | Bulletin da l’Archiv svizzer da litteratura | Bollettino dell’Archivio svizzero di letteratura | Bulletin des Archives littéraires suisses
Ultima modifica 08.06.2011