Nel 2017 il grafico bernese Claude Kuhn ha donato il suo archivio di manifesti, comprese le bozze, al GS. Comprende 220 manifesti e 170 bozze di manifesti e stampe originali e viene costantemente ampliato.

Già nei primi anni Settanta Claude Kuhn sviluppa uno stile molto personale, minimalista e caratterizzato da colori in netto contrasto tra loro. Le sue opere sono squisitamente suggestive e il messaggio che trasmettono è ridotto all’essenziale. A partire dagli anni Settanta contribuisce in maniera determinante ad affermare l’immagine del Museo di storia naturale di Berna. Collabora regolarmente con il giardino zoologico di Berna Dählhölzli e cura l’immagine della notte dei musei a Berna. Sono leggendarie anche le sue idee di manifesti per eventi di boxe e di scherma.
Contenuto e dimensioni
- Parte A: 67 manifesti del Museo di storia naturale di Berna
- Parte B: 53 manifesti dedicati allo sport
- Parte C: 38 manifesti dedicati alla cultura
- Parte D: 54 manifesti dedicati alla natura in genere
- Parte E: fondo di circa 170 bozze di manifesti originali, bozze di francobolli e stampe originali degli esordi di carriera, alcuni libri e inviti a mostre
Principi di collezione
- Collezionare tutti i manifesti di Claude Kuhn
- Integrare costantemente nuovi lavori
Ricerca e accesso
- L’Archivio Claude Kuhn è consultabile nella banca dati HelveticArchives
- I manifesti di Claude Kuhn figurano nel catalogo collettivo dell’Associazione Collezioni svizzere di manifesti CSM
- Gli originali sono consultabili sul posto su appuntamento
Ultima modifica 31.05.2022
Contatto
Biblioteca nazionale svizzera
Gabinetto delle stampe
Hallwylstrasse 15
3003
Berna
Svizzera
Telefono
+41 58 462 89 71